
Abbandonate le tradizionali barriere che separano l’opera d’arte da chi la guarda, l’installazione scultorea Clay Journeys di Atelier Vierkant trasporta il visitatore in una realtà misteriosa, tra enormi ciottoli d’argilla da attraversare e sperimentare, in cui lasciarsi stupire da intense sensazioni materiche tra luci e ombre, colori e consistenze, dall’argilla grezza alle superfici lavorate.
Provenienti dalle collezioni KH dell’Atelier Vierkant, ciottoli giganti in argilla nere e grigia si trasformano in strutture da esplorare, ove percepire e comprendere la bellezza della materia grezza. Lungo il percorso, tra alberi solitari e silenziose figure in ceramica (Silvae), il visitatore è invitato a sperimentare l’assoluta versatilità dell’argilla in tutti le sue forme, consistenze e sfumature cromatiche, sino alla sua trasformazione in prezioso pezzo di design. Nelle creazioni della serie KH di Atelier Vierkant, i ciottoli d’argilla - tagliati a metà e sormontati da sommità colorate – si trasformando in artistico oggetto d’arredamento, interpretando l’evoluzione del gusto e il bisogno di tornare alle origini della materia.
[immagine da www.ateliervierkant.com]
